Yellow Peel

  YELLOW PEEL Un trattamento dermatologico modulabile per viso, collo, decolletè e mani. La stagione della tintarella purtroppo è finita, il nostro viso comincia a manifestare gli effetti collaterali dei piacevoli bagni di sole in riva al mare: macchie, disidratazione, pelle opaca e qualche capillare di troppo.  Corriamo ai ripari! Un trattamento medico di ultimissima […]

 

YELLOW PEEL

Un trattamento dermatologico modulabile per viso, collo, decolletè e mani.

La stagione della tintarella purtroppo è finita, il nostro viso comincia a manifestare gli effetti collaterali dei piacevoli bagni di sole in riva al mare: macchie, disidratazione, pelle opaca e qualche capillare di troppo. 

Corriamo ai ripari!
Un trattamento medico di ultimissima generazione ci viene in soccorso, parliamo dello Yellow Peel.
Chiediamo un consiglio al nostro consulente, il dott. Daniele D’Andria, esperto di peeling e Medicina Estetica.

Dottore, cosa è lo Yellow Peel e soprattutto può aiutarci a rimette la nostra pelle in carreggiata dopo l’estate?
Lo Yellow Peel, è un peeling di ultima generazione, dal colore tipico zafferano, che da il nome al trattamento. Esso è costituito da vari acidi in combinazione che uniscono una notevole efficacia pur limitando, quasi a niente, gli effetti “antisociali” (arrossomento prolungato, croste, esfoliazioni importanti) tipici dei peeling di vecchia generazione.
La sua caratteristica principale è la MODULABILITA’, nonchè la sua maneggevolezza, rendendolo applicabile anche alle pelli più sensibili: una combinazione di sostanze che svolgono un’azione combinata e sinergica rendendola tonica, giovane e compatta.

Da cosa è composto questo peeling?
Lo Yellow Peel è composto dall’associazione di
acido retinoico (stimola la rigenerazione cellulare ed ha capacità di regolazione sulla sintesi di alcune proteine)
acido azelaico (antibatterico)
acido fitico (antiossidante),
acido cogico (schiarente, inibisce la formazione di melanina)
bisabololo (antinfiammatorio-antisettico)
Ascorbil Palpitato (Vitamina C stabilizzata – antiossidante)
acido salicilico (cheratolitico- esfoliante-).

Per chi è più adatto?
I diversi principi attivi presenti in questo particolare peeling, lo rendono unico anche nella sua versatilità di utilizzo. Lo Yellow Peel permette, infatti, di personalizzare il suo impiego in base al tipo di problema.
Risulta molto efficace:
come depigmentante nel trattamento di “macchie” (da gravidanza, da contraccettivi orali, da terapie fotosensibilizzanti sistemiche e topiche, da pigmentazioni post-peeling o post laserterapia);

come trattamento del fotoinvecchiamento: l’acido retinico, la vitamina C, l’acido fitico e azelaico garantiscono una grande capacità anti-radicali liberi, in grado di stimolare il metabolismo della pelle;

come trattamento dell’acne in fase attiva: l’acido retinoico e l’acido azelaico hanno un’ azione di normalizzazione della secrezione di sebo, in aggiunta all’ azione esfoliante ed ammorbidente dell’acido salicilico

Ci sono controindicazioni all’utilizzo dello yellow peel?
La controindicazione più importante è ovviamente la gravidanza, per la presenza di acido retinoico; le altre controindicazioni sono quelle di tutti i peeling: infezioni in corso batteriche-virali ed allergie ai componenti del peeling.

Come si esegue un trattamento?
Il trattamento consiste in 4 fasi (durata circa 40-60 minuti):
FASE DI PREPARAZIONE: Fondamentale preparare la pelle, con uno specifico prodotto; questa procedura pulisce la pelle dalle impurità e fa emergere zone particolarmente sensibili, che andranno protette con vasellina.
FASE ALFA-BETA COMPLEX: si chiama così perchè il composto utilizzato è a basa di alfa-beta idrossiacidi. E’ già un peeling vero e proprio, rimuove gli strati di pelle morta superficiale, permettendo successivamente allo yellow peel di avere la giusta penetrazione. Si sciacqua dopo 1- 3 minuti.

FASE YELLOW: si passa all’applicazione della pasta gialla, che si applica con le mani e si attendono 15-20 minuti.
A questo punto può essere rimosso il tutto con acqua fredda; a seconda se si vuole un effetto più profondo si può applicare una seconda dose di yellow peel.
FASE DOMICILIARE: si applica quotidianamente una crema specifica che favorisce la guarigione, protegge la pelle e rafforza l’effetto schiarente. Quest’ultima fase è importante come le altre, pertanto bisogna seguire attentamente le istruzioni del medico

Lo Yellow Peel può essere ripetuto dopo 3-4 settimane, dopo attenta valutazione del medico.

 Vantaggi e svantaggi di questo peeling?

Vantaggi:
• Indolore
• Effetti collaterali pressoché nulli
• La potenza del peeling è modulabile dal medico a seconda delle esigenze del paziente.
• Dopo la seduta si possono riprendere immediatamente tutte le normali attività.
Svantaggi
• Una mancanza di protezione solare durante il trattamento potrebbe rendere nullo il trattamento o ridurne la sua efficacia.
• Controindicato in: Gravidanza, Infezioni virali in fase attiva, Allergia ad uno dei componenti del peeling

Dove può essre applicato?
Questo innovativo peeling può essere applicato su tutto il viso, collo, decolté e mani, sfuttando il suo effetto di ringiovanimento della pelle, stimolazione del neo-collagene e rimozione di iperpigmentazioni.