Correggere, tonificare e rigenerare… Con il grasso si può!
L’OCCHIO INFOSSATO

E’ un inestetismo molto comune dovuto ad un riassorbimento del grasso periorbitale, nonché ad un assottigliamento della cute palpebrale: l’occhio appare spento con comparsa di occhiaie o ombre che delineano un invecchiamento dello sguardo. Spesso associato ad una lassità della palpebra inferiore che può presentare o meno delle borse.
LE OCCHIAIE
L’occhiaia è uno scurimento della regione periorbitale inferiore ed in particolare della palpebra inferiore, causata primariamente da una predisposizione, che tende a peggiorare con gli anni a causa dell’invecchiamento della pelle di questa regione: la cute si assottiglia, il grasso si riassorbe e si vede in trasparenza la parte vascolare che è presente nella zona più profonda. Il risultato è un occhio che sembra stanco. Questo instessimo è associato spesso a gonfiore da stasi di liquidi.
quali soluzioni si possono trovare per trattare queste problematiche?
IL micro S.E.F.F.I. (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection) è una tecnica per ottenere un ringiovanimento armonioso, naturale e sicuro della regione orbitale, ma anche di tutto il viso. Consiste nel prelievo dalla regione addominale o trocanterica o livello dell’interno-ginocchio, di piccolissime quantità di tessuto adiposo, filtrazione di quest’ultimo, per selezionare il tessuto parastromale ed immediato innesto nella zona interessata, di queste cellule staminali e di componenti del grasso che vanno a rigenerare, ripristinare, nonché a riempire (se voluto) le regioni invecchiate. Le cellule impiantate, rimangono in sede vitali per anni (a secondo del processo di invecchiamento continuo del paziente). La tecnica risulta tra le più sicure, non essendoci infiltrazione di sostanze estranee ed è molto gradita da chi vuole delle correzioni naturali e durature. Non necessita di anestesie generali, né di sala operatoria: è una tecniche che si esegue ambulatorialmente in 30-40’ minuti. La ripresa dell’attività lavorativa o sociale è immediata. Questa tipologia di intervento deriva dal più conosciuto “Lipofilling”, ma a differenza di quest’ultimo, il MICRO SEFFI, utilizza piccole quantità di grasso e seleziona le cellule staminali utili al ringiovanimento, il lipofilling è più utile per creare riempimenti maggiori. Il MicroSEFFI è particolarmente indicato per il trattamento della regione palpebrale inferiore perché questa zona non è idonea al riempimento con acido ialuronico, il quale provocherebbe degli edemi fastidiosi duraturi.
