
Le onicomicosi sono delle infezioni da funghi che si localizzano alle unghie delle mani o dei piedi. Patologia molto sentita dai pazienti perché oltre a causare un fastidio ed una contaminazione di tutte le unghie, ha un impatto estetico molto importante.
Molto difficile da curare, proprio per la sua localizzazione sotto l’unghia, i pazienti tendono ad autocurarla mediante smalti e prodotti topici acquistati in farmacia.
L’infezione inizia in un angolo dell’unghia e successivamente si diffonde su tutta la superficie. Se non curata procede fino alla distruzione permanente della matrice ungueale (la parte vitale dell’unghia); molto facilmente si infettano le altre unghie e l’arto controlaterale.
I funghi o miceti amano l’umidità e proliferano in ambiente caldo-umido, come le scarpe; le loro infezioni dipendono molto dallo stato di immunodepressione e stress.
Come si curano?
Molto importante è, ovviamente la diagnosi, pulizia, igiene e disinfettanti per calzature, possono prevenirne l’infezione, come pediluvi con acqua e bicarbonato con aggiunta di Olio di the.
L’ultima frontiera per curare questa patologia è il LASER, il quale, otre ad uccidere i funghi, stimola la proliferazione e la vitalità della matrice ungueale. Spesso, a seconda della gravità e della presidenza dell’infezione si utilizzano anche antibiotici per bocca.
In cosa consiste il trattamento?
Si esegue una seduta a settimana per 4 settimane, poi si attendono 20 giorni e successivamente si ripete il trattamento fino a completa guarigione. La terapia non è dolorosa, ma bisogna essere costanti nel seguire le sedute settimanali.