CARBOSSITERAPIA
L’anidride carbonica che cura il microcircolo e gli edemi

Immagine termografica che dimostra l’incremento della microcircolazione prima e dopo carbossiterapia. La immagini si riferiscono a paziente con PEFS (cellulite), edema degli arti inferiori, buccia d’arancia.
La carbossiterapia, ideata ormai più di 30 anni fa in Francia per la cura delle ulcere vascolari alle gambe, è stata impiegata per curare qualsiasi patologia che avesse nella sua patogenesi un deficit del microcircolo o del sistema linfatico. Il meccanismo di funzionamento è che a livello periferico l’aumento o la diminuzione dell’afflusso di sangue è regolato da fattori locali, pertanto iniettando anidride carbonica si ottiene
- UN NOTEVOLE AUMENTO DELLA CIRCOLAZIONE
- UN RIASSORBIMENTO DEGLI EDEMI (GONFIORI)
- UN EFFETTO ANTINFIAMMATORIO (EFFETTO DELLA CO2)
- UN MIGLIORE AFFLUSSO DI NUTRIENTI ED OSSIGENAZIONE DEI TESSUTI
- UN RIASSORBIMENTO DELLE FIBROSI E DEI DEPOSITI DI CALCIO
In cosa consiste la tecnica?
Si inietta con un sottilissimo ago un gas medicale (anidride carbonica); l’anidride carbonica non può creare embolie o allergie.
Dopo quanto se po’ si vedono gli effetti?
Dipende dalla patologia: in caso di lombalgie (ernia del disco), contratture, tendiniti, il beneficio è immediato; per quanto riguarda la cellulite (PEFS) la sensazione immediata è di leggerezza delle gambe, poi nel tempo si cominceranno a vedere gli effetti estetici, quando il microcircolo ed il sistema linfatico ricominceranno a funzionare bene.
Quante sedute si devono effettuare?
Da 1-2 per le infiammazioni a 10-15, una volta a settimana per la cellulite o il gonfiore alle gambe; per le patologie croniche come l’altro si si fa un mantenimento una volta al mese
Per cosa è indicata?
- CUIO CAPELLUTO: rinforzare i capelli e favorirne la ricrescita – stesso meccanismo del Minoxidil – vasodilatazione- ma durevole nel tempo
- VISO: Biorivitalizzazione per miglioramento dell’ossigenazione, occhi gonfi, edemi
- BRACCIA: edema post linfoadenectomia o braccia gonfie, traumi
- ADDOME: Biorivitalizzazione dei tessuti
- SCHIENA: lomalgie, contratture, infortuni
- GAMBE: cellulite, l’infedeltà, traumi
- PIEDI: fasciate plantare